Windows 8 | la mia proposta di re-layout

In molti non sono appieno soddisfatti dell’interfaccia di WINDOWS 8, io stesso, per quanto apprezzi le Tiles (le trovo un ottimo compromesso tra widget ed icone), trovo che l’ambiente DESKTOP e l’ambiente TABLET siano troppo slegati.

Ho provato ad immaginare una interfaccia di compromesso tra i due mondi con in testa l’obiettivo di avere, il più possibile, un UNICO AMBIENTE.

Un documento completo di mockup può essere scaricato da qui PropostaLayoutWin8, qui di seguito farò una sintesi…

Ho reintrodotto la barra delle applicazioni che contiene: pulsante Start, pulsante Mostra Desktop e le applicazioni attive. Sullo sfondo (un po’ offuscate) tornano le icone, anche se in windows 8 style.

Le applicazioni potranno essere direttamente aperte in una porzione di schermo ridimensionabile in una maniera pratica da usare con le dita.

Anche le applicazioni a schermo intero possono essere posizionate in porzioni dello schermo.

Tenendo premuto Start (o collegando tastiera e mouse) si passa da una visualizzazione TOUCH con uno schermo gestito a griglia ad una visualizzazione classica a finestre con icone sul desktop più chiare ed accessibili. Il menù start è sempre a tiles ma di default non viene visualizzato nella versione desktop.

E’ da notare però come l’ambiente sia sostanzialmente lo stesso.

Ovviamente in questa visione applicazioni x86 e  applicazioni Tiles convivono felicemente, preciso pertanto che sono all’oscuro delle eventuali ragioni tecniche di Microsoft nel separare gli ambienti.

Preciso inoltre che le immagini sono solamente a scopo dimostrativo (funzionale) e contengono scelte estetiche e di design molto poco raffinate.