XBOXONE | il futuro secondo me

Gli errori che ha fatto Microsoft durante la presentazione della sua ultima console sono molti.

A mio avviso a molti di questi si potrebbe porre rimedio con una prossima REVISIONE HARDWARE della console (per Natale 2015), che dovrebbe avere le caratteristiche elencati di seguito.

12Gb di RAM.

La ram è più lenta di quella di PS4 e non si può fare nulla, con 12 GB però (forse anche 10) si può far girare comodamente WINDOWS 10 separatamente rispetto al sistema dei giochi e soprattutto richiamabile in qualsiasi momento. Con WINDOWS 10 a bordo e con un sistema completamente aperto XBOX diventa davvero il centro della sala TV delle persone e può essere venduto come un vero PC.

Eliminazione HDMI-IN sostituita con un (accessorio) switch esterno pilotato da USB.

In questo modo solo chi vuole potrà acquistarla magari in bundle con qualche altro accessorio, inoltre uno switch esterno potrebbe garantire senza problemi il passaggio del segnale anche a console spenta. Si potrebbero aggiungere ad un eventuale pacchetto di vendita altri accessori come qualcosa per pilotare Home-Theater via infrarossi ecc…

HDD Facilmente removibile.

Un HDD facile da sostituire è una manna per chi utilizzerebbe la console come centro multimediale.

Tastiera ufficale con mousepad integrato.

Ho provato sulla mia pelle che un accessorio come questo (personalizzata per XBOXONE ovviamente)

TastieraWirelssLogitec

permette di utilizzare comodamente il PC (anche il mio che ha Windows7) dal divano e permette gestures col pad.

Alimentatore Interno.

la console può mantenere anche le dimensioni attuali ma una miniaturizzazione dei transistor dei processori potrebbe permettere di integrare il grande alimentatore all’interno.

Kinect 2 compatibile con PC.

Sarebbe il caso di fare una versione UNICA di Kinect che possa essere collegato sia alla console, sia ad un PC: ciò aiuterebbe le vendite.