Privacy

Informativa Privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003)

Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano “cookies”. Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.

Cosa sono i cookies?

Un cookie è un piccolo file di testo che i siti salvano sul tuo computer o dispositivo mobile mentre li visiti. Grazie ai cookies il sito ricorda le tue azioni e preferenze (per es. login, lingua, dimensioni dei caratteri e altre impostazioni di visualizzazione) in modo che tu non debba reinserirle quando torni sul sito o navighi da una pagina all’altra.

Come controllare i cookies?

Puoi controllare e/o verificare i cookies come vuoi – per saperne di più, vai su aboutcookies.org. Puoi cancellare i cookies già presenti nel computer e impostare quasi tutti i browser in modo da bloccarne l’installazione. Se scegli questa opzione, dovrai però modificare manualmente alcune preferenze ogni volta che visiti il sito ed è possibile che alcuni servizi o determinate funzioni non siano disponibili.

Qui potete seguire le istruzioni per controllare i cookies sui vostri browers:

Come utilizziamo i cookies?

In alcune pagine utilizziamo i cookies tecnici per ricordare:

  • le preferenze di visualizzazione, per es. le impostazioni del contrasto o le dimensioni dei caratteri;
  • se hai già scritto un commento nel nostro blog o una domanda nel nostroform di contatto, per evitare di riproporti l’inserimento di nome e indirizzo e-mail;
  • se hai autorizzato l’uso dei cookies sul sito.

Inoltre, alcune pagine utilizzano servizi di terze pearti, che a loro volta utilizzano cookies per il corretto funzionamento. In particolare:

  • alcuni video inseriti nelle nostre pagine (tramite servizi quali Youtube eVimeo) utilizzano un cookie per elaborare statistiche, in modo anonimo, su come sei arrivato sulla pagina e quali video hai visto. Non è necessario abilitare i cookies perché il sito funzioni, ma farlo migliora la navigazione. È possibile cancellare o bloccare i cookies, però in questo caso alcune funzioni del sito potrebbero non funzionare correttamente;
  • il sito integra Google Analytics: un servizio di analisi web fornito da Google Inc.  che utilizza dei cookie per consentire analisi statistiche in merito all’utilizzo del sito.  Si precisa che è attiva la funzione dianonimizzazione IP fornita da Google;
  • utilizziamo Google Maps sulla nostra pagina “Contatti” per fornire informazioni dettagliate su come individuare e raggiungere il nostro studio;
  • i social buttons, quei pulsanti raffiguranti le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) che consentono agli utenti che stanno navigando di condividere rapidamente il contenuto del sito sui social network.

Per poter postare un commento nel nostro blog, o inviarci una mail tramite form dei contatti, è rischiesto l’inserimento di nome e e-mail. Nel caso del blog, il nome viene pubblicato – e, quindi, diffuso – sul Web unitamente al commento postato dall’utente, l’indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente evitare l’innfiltrazione di spam nei commenti, o per poter rispondere all’utente. Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul blog; in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati.

Informativa Privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003)

Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano “cookies”. Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.

Cosa sono i cookies?

Un cookie è un piccolo file di testo che i siti salvano sul tuo computer o dispositivo mobile mentre li visiti. Grazie ai cookies il sito ricorda le tue azioni e preferenze (per es. login, lingua, dimensioni dei caratteri e altre impostazioni di visualizzazione) in modo che tu non debba reinserirle quando torni sul sito o navighi da una pagina all’altra.

Come controllare i cookies?

Puoi controllare e/o verificare i cookies come vuoi – per saperne di più, vai su aboutcookies.org. Puoi cancellare i cookies già presenti nel computer e impostare quasi tutti i browser in modo da bloccarne l’installazione. Se scegli questa opzione, dovrai però modificare manualmente alcune preferenze ogni volta che visiti il sito ed è possibile che alcuni servizi o determinate funzioni non siano disponibili.

Qui potete seguire le istruzioni per controllare i cookies sui vostri browers:

Come utilizziamo i cookies?

In alcune pagine utilizziamo i cookies tecnici per ricordare:

  • le preferenze di visualizzazione, per es. le impostazioni del contrasto o le dimensioni dei caratteri;
  • se hai già scritto un commento nel nostro blog o una domanda nel nostroform di contatto, per evitare di riproporti l’inserimento di nome e indirizzo e-mail;
  • se hai autorizzato l’uso dei cookies sul sito.

Inoltre, alcune pagine utilizzano servizi di terze pearti, che a loro volta utilizzano cookies per il corretto funzionamento. In particolare:

  • alcuni video inseriti nelle nostre pagine (tramite servizi quali Youtube eVimeo) utilizzano un cookie per elaborare statistiche, in modo anonimo, su come sei arrivato sulla pagina e quali video hai visto. Non è necessario abilitare i cookies perché il sito funzioni, ma farlo migliora la navigazione. È possibile cancellare o bloccare i cookies, però in questo caso alcune funzioni del sito potrebbero non funzionare correttamente;
  • il sito integra Google Analytics: un servizio di analisi web fornito da Google Inc.  che utilizza dei cookie per consentire analisi statistiche in merito all’utilizzo del sito.  Si precisa che è attiva la funzione dianonimizzazione IP fornita da Google;
  • utilizziamo Google Maps sulla nostra pagina “Contatti” per fornire informazioni dettagliate su come individuare e raggiungere il nostro studio;
  • i social buttons, quei pulsanti raffiguranti le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) che consentono agli utenti che stanno navigando di condividere rapidamente il contenuto del sito sui social network.

Per poter postare un commento nel nostro blog, o inviarci una mail tramite form dei contatti, è rischiesto l’inserimento di nome e e-mail. Nel caso del blog, il nome viene pubblicato – e, quindi, diffuso – sul Web unitamente al commento postato dall’utente, l’indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente evitare l’innfiltrazione di spam nei commenti, o per poter rispondere all’utente. Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul blog; in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati.